-
Non decade la cartella notificata al socio coobbligato della società
Con sentenza n 24582/2022 la Cassazione si allinea all'orientamento maggioritario su decadenza del diritto di accertamento per notifica al coobbligato di debito iscritto a ruolo
-
Cartelle e rateizzazioni: un sms della Riscossione ricorda la scadenza
"Se mi scordo" servizio gratuito via sms dell'Agenzia della Riscossione per restare informati su scadenze di pagamento per cartelle e piani di dilazione
-
Cartelle e avvisi di pagamento: come e quando si può sospendere la riscossione
Si può sospendere la riscossione tramite e-mail, o allo sportello compilando il modulo SL1 oppure nell'area "richiedi la sospensione" del sito della Riscossione
-
Frodi nell’UE: disposizioni correttive al Dlgs n 75/2020
In GU n 248 del 22 ottobre i correttivi alle disposizioni del Dlgs n 75/2020 di attuazione della Direttiva PIF con misure di lotta contro le frodi nell'UE
-
Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario
A seguito dell’entrata in vigore della Legge 130/2022 sulla riforma del processo tributario, anche gli atti della riscossione sono stati adeguati
-
Sospensione rimborsi IVA: deve essere adeguatamente motivata
Con ordinanza n. 27165 la Cassazione specifica che la sospensione dei rimborsi d’imposta non può essere motivata da una "verifica in corso"
-
Verifiche presso l’azienda: non occorre la presenza del titolare
La Cassazione con ordinanza del 4 agosto n 24262 specifica che è sufficiente la presenza di un delegato nelle verifiche presso l'azienda