- 
                Entratel per professionisti: come rigenerare il sistemaLa mini guida Ade per aggiornare l'ambiente Entratel ed operare in sicurezza come intermediari: documento del 2025 
- 
                Occultamento o distruzione fatture: quando ricorrono ai fini del reatoLa Cassazione 28910/2025 chiarisce un principio importante in ambito di reati tributari: la mancata conservazione delle fatture è equiparabile all'occultamento o distruzione? 
- 
                Colonnine di ricarica con corrispettivi: confermato dal CorrettivoIl Dlgs Correttivo approvato in via definitiva tra le norme ne contiene una per le colonnine di ricarica, vediamo i dettagli 
- 
                Autofattura: come regolarizzare col TD20La guida 2025 delle Entrate sulla fatturazione elettronica riporta istruzioni per i codici natura da utilizzare nelle varie casistiche: vediamo il TD20 
- 
                Corrispettivi telematici: invio con software in linea con le regole ADESoftware per corrispettivi telematici: l'ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi 
- 
                Regime del registrato: corretta imputazione della ft a cavallo d’annoIn Telefisco 2025 le Entrate avevo trattato la ft a cavallo d'anno nel regime del registrato: il 13 febbraio viene ufficializzato il chiarimento con una faq ADE 
- 
                Imposta di bollo fatture elettroniche: quando e come si versaImposta di bollo sulle fatture elettroniche: prossima scadenza 2 dicembre 2024. Modalità e termini di versamento 
- 
                Richiedere la PIVA: istruzioni 2024L'Agenzia delle Entrate nella sua guida aggiornata a luglio 2024 chiarisce i passaggi per richiedere la PIVA 
- 
                Dematerializzazione note spese dipendenti: regole ADELe Entrate chiariscono dubbi sulla dematerializzazione delle note spese dei dipendenti: le spese di TAXI con la carta di credito aziendale, come provare la spesa 
- 
                Corrispettivi telematici: nuove sanzioni per omissioniIl Decreto Sanzioni approvato in via definitiva dal Governo in data 24 maggio reca novità anche per omissioni degli scontrini: il testo definitivo è atteso in GU