-
PEC Commercialisti: chiarimenti sulla violazione dell’obbligo
Le conseguenze della casella PEC professionale mancante, non valida o piena. Il CNDCEC specifica quando si viene sospesi dal proprio Elenco o Albo
-
Pec professionale anche su INAD: possibile cancellarla
Comunicato congiunto INAD-AGID sul domicilio digitale dei professionisti: possibile richiedere la cancellazione da INAD
-
Domicilio digitale per comunicazioni dal Fisco: come eleggerlo dal 12.03
Dal 12 marzo è possibile via web eleggere un domicilio digitale per ricevervi tutte le comunicazioni fiscali dalla Agenzia delle Entrate: istruzioni pratiche
-
Certificati anagrafici online per Avvocati: come richiederli
Richiesta da parte degli Avvocati dei certificati on line dall'ANPR anagrafe nazionale residenti: quali si possono richiedere e come
-
Le Entrate spiegano cos’è il phishing e come difendersi
Che cos'è il phishing e come difendersi: le regole delle Entrate
-
Poli innovazione digitale: via alle domande dal 5 ottobre
Il MIMIT informa della possibilità di presentare domanda per i finanziamenti per i poli di innovazione digitale. Beneficiari enti pubblici e privati
-
Servizi on-line Entrate/Riscossione: dal 25.09 modello unico per delegare terzi
I modelli per richiedere i servizi delle Entrate da parte di un familiare o persona di fiducia: con un unico modello si delega per Entrate e Riscossione
-
Domicilio digitale PEC: aggiornate le linee guida dell’Indice Nazionale
L'INAD è l'indice nazionale dei domicili digitali. Aggiornate le linee guida per cittadini e professionisti
-
Obbligo Deposito digitale: il termine del 20 luglio slitta a nuova data
Processo penale: il termine del 20 luglio per l'obbligo di deposito digitale degli atti slitta a nuova data con decreto della Giustizia
-
Ricette elettroniche via mail e sul cellulare: sarà il metodo ordinario
Trascorsa la pandemia la ricetta elettronica diventa strutturale. Una delle misure nel DDL semplificazioni con diverse misure sulla digitalizzazione