-
Nuove delibere IMU: la sanatoria del DL Fiscale
Il DL Fiscale in conversione in legge contiene importanti novità per le delibere IMU dei Comuni: facciamo il punto
-
IMU 2025: esenzione immobili merce
Cassazione n. 10392/2025 con novità per l'esenzione IMU degli immobili merce: facciamo il punto con la Suprema Corte
-
IMU 2025: tutte le novità di quest’anno
IMU 2025: esenzioni, riduzioni e aliquote di ravvedimento in caso di ritardo nel pagamento dell'imposta municipale propria
-
Esenzione IMU fabbricato rurale: spetta con l’annotazione catastale
La Cassazione statuisce un importante principio sulla esenzione IMU per i fabbricati rurali: vediamo di cosa si tratta
-
Decreto Sanzioni e Comuni: cosa cambia per l’IMU
L'IFEL Fondazione ANCI ha pubblicato una nota esplicativa delle novità per le sanzioni relativa ai tributi locali: vediamo ad esempio cosa cambia per le omissioni IMU
-
Esenzione IMU: quando spetta nella doppia residenza dei coniugi
Massima della cassazione datata 2024 per accertare quando spetta l'esenzione IMU nella doppia residenze dei due coniugi
-
IMU 2024: l’acconto entro il 17 giugno
Acconto IMU 2024: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento
-
IMU fabbricati rurali strumentali: l’aliquota ridotta o a zero
IMU 2024: chiarimenti MEF sui fabbricati rurali strumentali e l'aliquota ridotta allo zero
-
Coefficienti fabbricati D IMU 2024
Il MEF pubblica il Decreto 8 marzo 2024 con i coefficienti IMU 2024 dei fabbricati D senza rendita catastale
-
Prospetto aliquote IMU Comuni: il MEF conferma l’obbligo dal 2025
Il MEF riepiloga le regole per i Comuni per diversificare le aliquote IMU ai sensi del Decreto 7.07.2023. Per il 2024 le delibere vanno comunicate tramite il portale federalismo