-
Società non iscritta al Vies: applica il reverse charge su ft tedesche
La Srl non iscritta al Vies applica il reverse charge sulla fattura del fornitore tedesco. La registrazione con l’inversione contabile è funzionale anche ai fini dell’esterometro
-
DL anticipi: in vigore dal 30 ottobre
Il DL anticipi in vigore dal 30 ottobre: cosa contiene
-
Coobligato reverse charge logistica: codice tributo ad hoc
Le Entrate con la Risoluzione n 53 del 7 ottobre pubblicano il codice tributo per il coobligato reverse charge logistica
-
Forfettari: semplificazioni per il reverse charge
Il Correttivo introduce l'IVA su base trimestrale per i forfettari in caso di reverse charge per le operazioni dal 1° ottobre: vediamo anche le moditivazioni di questa scelta
-
Rivenditori Monopoli: come pagare le somme una tantum
Una tantum dei Monopoli: istruzioni per i pagamenti delle Dogane per i rivenditori
-
Omissione del reverse charge: le sanzioni applicabili
L’omissione dell’applicazione del reverse charge costituisce violazione “formale” e prevede l’applicazione di specifiche sanzioni
-
Rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata
Chiarimenti delle Entrate su rivalsa in caso di errato reverse charge e IVA in pro-rata: come recuperare l'IVA
-
Subappalti in edilizia: reverse charge e fatturazione elettronica
Emissione della fattura elettronica con codice natura ad hoc per i subappalti in edilizia:nuovo tracciato dal 1 ottobre 2020 obbligatorio dal 1 gennaio 2021