-
Udienza tributaria da remoto: nulla se effettuata al telefono
Nelle udienze da remoto deve essere garantito il collegamento sia audio che video, pena la nullità della sentenza
-
Condominio: indeducibili le spese di riconoscenza
La Corte di Cassazione dichiara indeducibili le somme elargite agli amministratori di condominio per favorire un fornitore
-
CPB: in arrivo il nuovo Ravvedimento speciale
Anche quest’anno, su iniziativa parlamentare, è possibile una riedizione del Ravvedimento speciale, che interessa coloro che aderiscono a CPB
-
Ristretta base partecipativa: vale anche se i soci sono altre società
La Corte di Cassazione estende la presunzione legale anche al caso in cui i soci di una società a ristretta base sociale siano altre società
-
Vendite continue su Ebay: è reddito d’impresa
Il privato che effettua molteplici vendite on line produce reddito d’impresa, passibile di accertamento induttivo
-
Contenzioso tributario: l’attestazione di conformità non necessariamente su orginale
Contenzioso tributario: novità nel Correttivo compare una norma attesa per l'attestazione di conformità dei documenti del fascicolo processuale
-
Processo tributario: i messaggi whatsapp sono prove
La Cassazione si esprime sulla valenza probatoria dei messaggi whatsapp durante il processo tributario civile
-
Autotutela sostitutiva: il problema delle spese processuali
La possibilità di annullare e sostituire l’atto può gravare sul contribuente in termini di spese processuali
-
Legittima l’autotutela sostitutiva peggiorativa per il contribuente
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente
-
Adempimenti dell’amministratore giudiziale nel sequestro preventivo
L'ADE chiarisce, in linea con precedenti documenti di prassi, gli adempimenti fiscali dell'amministratore giudiziale