-
Cessioni San Marino: il codice natura per il cedente
Le Entrate chiariscono che sebbene non sia obbligatorio usare il Sistema di interscambio per le cessioni da San marino si può per fini contabili: quale codice natura usare?
-
Trasporto lacustre per finalità turistiche: quando spetta l’IVA ridotta
Con l'interpello n 46/2024 le entrate specificano quando spetta l'esenzione IVA o l'aliquota ridotta per il trasporto di persone lacuale in canoa/kayak
-
Bar e tavola fredda mensa universitaria: quale IVA applicare?
L'IVA da applicare al servizio di tavola fredda e mensa per l'università: le diverse aliquote per i servizi di mensa e quelli bar caffetteria
-
Nota di credito: possibile l’emissione rinunciando al credito
La Corte di Cassazione enuncia un principio di diritto che legge estensivamente l’articolo 26 comma 2 del DPR 633/1972
-
Nota variazione in diminuzione: quando emetterla in pendenza di giudizio
Chiarimenti ADE sul momento in cui è possibile emettere la nota di variazione in diminuzione nelle procedure precedenti alla modifica dell'art 26 del decreto IVA
-
Credito d’imposta: non compensabile con IVA versata in eccesso
Risposta a interpello n 460/2023: le entrate bocciano l'espediente sull'IVA, di un contribuente per recuperare il credito di imposta del settore Turismo
-
Trasformazione agevolata in società semplice: chiarimenti sull’IVA
Le entrate chiariscono le implicazioni IVA nella trasformazione agevolata in società semplice in scadenza il 30 settembre come da legge di bilancio 2023
-
Immobile del Comune: detraibilità IVA se concesso per usi commerciali
Le entrate specificano quando spetta la detrazione IVA per un locale di proprietà di un comune che con atto di concessione è usato per fini commerciali
-
Somministrazione e cessione di pasti: chiarimenti sull’IVA da applicare
Le Entrate sottolienano quale sia la corretta IVA per le cessioni e somministrazioni di pasti: IVA la 4% o al 10%?
-
Detrazione IVA casa vacanze: chiarimenti l’aliquota per le cessioni
L'aliquota IVA per le cessione di immobili abitativi, utilizzati come ''case vacanze'', e oggetto di una vera e propria attività economica