-
Codici tributo per il ravvedimento del CPB
Le Entrate pubblicano i codici tributo per il ravvedimento previsto per il concordato preventivo biennale: vediamoli
-
Fatture false: quando sono considerate dichiarazione fraudolenta
Fatture emesse per contratto di appalto che dissimula somministrazione di manodopera sono considerate reato di dichiarazione fraudolenta: pronuncia della Cassazione n 34407/2024
-
Adempimento collaborativo: tavolo tecnico ADE/OIC
L'Ade informa della istituzione del tavolo tecnico sull'adempimento collaborativo con l'organismo italiano di contabilità: scopo aggiornare le linee guida dell'istituto agevoltivo
-
Adempimento collaborativo: il mef semplifica il codice di condotta
Adempimento collaborativo: modifica alla norma sulla sottoscrizione dell'accordo, le regole in GU del 5 ottobre
-
Dlgs Irpef e Ires: riprende l’iter verso le Commissioni tecniche
Il Dlgs con novità per redditi dei terreni, di lavoro autonomo, redditi d'impresa, di lavoro dipendente approvato il 30 aprile scorso arriva alle commissioni tecniche
-
Decreto Sanzioni: l’IFEL chiarisce le principali novità
La Nota IFEL del 2 settembre a commento delle novità del decreto sanzioni contieni chiarimenti sulle ripercussioni sui tributi locali
-
Sanzioni tributarie: come vengono ridotte dal 1° settembre
Decreto violazioni tributarie: vediamo le principali novità in vigore con il Decreto n 87/2024
-
Decreto riscossione pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Riforma fiscale. Le novità del Decreto Riscossione pubblicato in GU il 7 agosto 2024
-
Concordato preventivo biennale: inserita la flat tax
I Commercialisti esprimono soddisfazione per l'approvazione del Correttivo al CPB. Molte delle loro richieste sono state accolte, in particolare la flat tax.
-
Concordato preventivo biennale: flat tax sui redditi incrementali
Sono in arrivo le ultime modifiche al CPB, con l’obiettivo di aumentarne l’appetibilità per il contribuente, abbassando il carico fiscale complessivo