-
Concordato preventivo biennale: i correttivi per migliorarlo
Il 26 luglio il Governo ha approvato il Correttivo sui termini tributari e sul CPB. Il testo non è ancora disponibile. Leo anticipa in sintesi cosa è stato approvato
-
Domicilio fiscale: nuovo concetto dal 2024 senza retroattività
La Cassazione specifica che le novità sulla nozione di domicilio fiscale non sono retroattive ai casi ante 1 gennaio 2024
-
Imposta minima nazionale: il MEF pubblica le regole
Decreto MEF del 1 luglio con le regole per l'imposta minima nazionale: chi riguarda e come si paga. Il decreto in GU del 9 luglio
-
Decreto Riscossione: tutte le regole per le dilazioni dei debiti
Il CdM ha approvato in via definitiva il Decreto Riscossione: vediamo una sintesi della novità sulle dilazioni
-
Contraddittorio preventivo 2024: elenco degli atti esclusi
Gli atti emessi dal Fisco esclusi dal confronto con il contribuente: esclusi quelli oggetto di controlli automatizzati e di pronta liquidazione. L'elenco dal Decreto MEF 24.04.2024
-
Pagamenti rateali imposte 2024: che novità ci sono
Le novità sui pagamenti rateali delle imposte previsti dalla Riforma fiscale spiegati dall'Ade. Vale il comportamento del contribuente in F24
-
Decreto Giochi 2024: i giochi a distanza con vincita in denaro
Il decreto legislativo sui giochi è in GU n 78 del 3 aprile: la disciplina di esercizio e raccolta dei giochi pubblici a distanza, con vincita in denaro
-
Riforma dei Giochi: novità 2024 per rivenditori di monopoli e punti di ricarica
Decreto legislativo sui Giochi: novità dal 4 aprile per titolari rivendite generi di monopolio autorizzati alla raccolta giochi e per attività di punti vendita ricarica
-
Decreto Sanzioni tributarie: il CNDCEC in audizione in Parlamento
I Dottori Commercialisti in audizione in Parlamento sul decreto sanzioni: tra le richieste, una più puntuale distinzione tra credito d’imposta non spettante e inesistente
-
Contraddittorio preventivo obbligatorio a partire dal 18 gennaio
Sentenza Cassazione n. 7966 del 25.03.2024: decorrenza della applicabilità del nuovo contraddittorio preventivo