Società di capitali e di persone

PEC Amministratori di società: cosa contiene il Dl sicurezza lavoro

Il Decreto legge n 159/2025 con l'art 13 rubricato  Disposizioni per l’efficientamento e la semplificazione dei controlli in materia di lavoro, legislazione sociale e salute e sicurezza nei luoghi di lavoro riprende la norma discussa sulla PEC degli amministratori di società.

PEC Amministratori di società: norma ripresa nel Dl sicurezza lavoro

Tra le norme del DL n 159/2025 già noto come Decreto sicurezza lavoro, in vigore dal 31 ottobre scorso, spuntano i commi 3 e 4 dell'articolo 13, che vorrebbero correggere il tiro per la norma sulla pec (posta elettronica certificata) degli amministratori introdotta con la legge di bilancio 2025 

Al comma 3 tale articolo precisa, infatti, che «il domicilio digitale dei predetti amministratori non può coincidere con il domicilio digitale dell’impresa». 

Di fatto quindi si rende norma l'indicazione che il MIMIT aveva fornito con la nota del 13 marzo a fronte di una prassi delle Camere di commercio quasi univocamente orientata, a consentire l’utilizzazione della pec della società per adempiere – senza ulteriori oneri di acquisto e mantenimento al nuovo adempimento introdotto dalla legge di Bilancio 20205. 

In proposito leggi anche: PEC amministratori società: adempimento al 31 dicembre             

L'adempimento molto contestato forse non era necessario, mentre il legislatore introduce ora specificazioni a meno che la conversione in legge di questo decreto non ne modifichi ulteriormente la portata.

Il decreto dovrà essere convertito entro il 30 dicembre pertanto ci sarebbe spazio per eliminare la disposizione o almeno questo divieto che si scontra con la lettura più ampia già consolidata nella prassi applicativa adottata dal sistema camerale che ammette la possibilità di indicare come pec degli amministratori la pec della società.

Nessun articolo correlato