-
Acconto Irpef 2025: confermate le modalità di calcolo
Irpef 2025: il Governo blocca l’aumento degli acconti con una norma ora pubblicata in GU n 142 del 21 giugno
-
Professionisti: maxi deduzione nuove assunzioni sul modello Redditi PF 2025
L’ulteriore deduzione del 20% o del 30% per le nuove assunzioni di personale dipendente va indicato sul rigo RE11 del modello Redditi PF 2025
-
Redditi PF 2025: il campo dichiarazione rettificativa per il 730
Modello Redditi PF 2025: aperta la campagna dei dichiarativi 2025 anno di imposta 2024 vediamo la novità della Dichiarazione rettificativa del 730
-
Rinegoziazione Mutuo: come indicarla nel Modello Redditi Pf 2025
Modello Redditi PF 2025: come indicare la rinegoziazione del mutuo con la propria banca
-
Irpef 2025: chiarimenti ADE
Irpef 2025: tutto ciò che c'è da sapere per pagare le tasse quest'anno. La Corposa circolare n 4 con conferme e chiarimenti sull'imposta per le persone fisiche
-
Redditi PF 2025: dove indicare il canone RAI imprese
Come compilare i riquadri del Modello Redditi PF 2025 in caso di imprese che detengono apparecchi radio o tv
-
Redditi PF 2025: la dichiarazione dei non residenti
Compilazione del Modello redditi PF 2025 non residenti: chi deve presentarlo e chi ne è esonerato
-
Addizionali comunali: delibere da approvare entro il 15 aprile
La Legge di Bilancio 2025 ha previsto novità per le addizionali comunali: vediamole in attesa della scadenza del 15 aprile
-
Criptovalute: nel 2024 la plusvalenza di 2 mila euro è franchigia (non soglia)
Le istruzioni del modello Redditi PF 2025 chiariscono che sono imponibili solo le plusvalenze che eccedono la franchigia di 2 mila euro
-
Redditi PF 2025: il quadro CP per il concordato preventivo biennale
Pubblicati i definitivi dei dichiarativi 2025: tra gli altri anche il Modello Redditi PF 2025 con le novità per il CPB concordato preventivo biennale